La sfida dei nuovi macro-trend: workation e coworking

Si parla sempre più di welfare aziendale, la mobilità delle persone aumenta, il rapporto tra vita privata e professionale è stato riconsiderato dalle ultime generazioni, nascono nuovi benefit aziendali come il workation e il bleisure diventa sempre più comune. In risposta a questi macro-trend nasce Coworkingbar.ch che ha lanciato in concomitanza con l’avvio dell’anno accademico, una sfida agli studenti dell’ultimo anno del Bachelor in Leisure Management della University of Applied Sciences and Arts of Southern Switzerland. Un grazie particolare a Fabrizio Traversa, PhD per aver colto con grande entusiasmo questa sfida e averci dato questa opportunità di grande confronto.

Questa settimana ho avuto il privilegio di aprire le danze dell’ultimo anno degli studenti del Bachelor in Leisure Management della University of Applied Sciences and Arts of Southern Switzerland. Assieme ad altre due realtà del territorio abbiamo lanciato una sfida agli studenti: lo studio di un Business Plan. Dico sempre che Coworkingbar.ch è nato “just for fun” ma negli ultimi mesi, si è saliti a bordo della nave dei pirati per trasformare questo gioiellino in un business a tutti gli effetti.

    I macro-trend: un’opportunità da cogliere

    Si parla sempre più di welfare aziendale, la mobilità delle persone aumenta, il rapporto tra vita privata e professionale è stato riconsiderato dalle ultime generazioni, nascono nuovi benefit aziendali come il workation e il bleisure diventa sempre più comune. Nascono, quindi, nuovi comportamenti o abitudini che, per il mercato e per il territorio, rappresentano nuove opportunità da cogliere.

    La risposta di coworkingbar.ch a questi nuovi modi di lavorare e di godersi la vita è la creazione di una piattaforma dove trovare hub per smartworking dislocati, pernottamenti per il turista business e attività del tempo libero per scoprire il territorio. La visione è proprio quella di transitare dal work-life balance al work-life integration. Equilibrio significa rinuncia. Integrazione significa vivere.

    Se puoi sognarlo, puoi farlo.

    L’ufficio itinerante che permette di far coesistere il tempo libero con il tempo professionale, prenotare sale riunioni, servizi di ristorazione e pacchetti per company retreat in Ticino. La sfida più grande lanciata agli studenti è quella di ….shtttt, per ora rimane top secret 🙊

    Idee, tendenze, soluzioni

    Aprire la mente a prospettive diverse è fondamentale per l’innovazione. Questo può essere ottenuto attraverso il dialogo interculturale, la diversità di esperienze e l’ascolto attento. Cambiare il punto di vista può portare a soluzioni creative e nuove opportunità. Sono dunque estremamente grata per questa opportunità che mi è stata data dalla University of Applied Sciences and Arts of Southern Switzerland, in particolare modo da Fabrizio Traversa, PhD che ha accolto la mia sfida con grande entusiasmo. E se tu che mi stai leggendo, sposi questa visione e intravvedi il potenziale di questi macro-trend, non mi resta che lanciare la palla anche a te. Perché è solo attraverso le sinergie che si può pianificare il futuro.

    E come d’abitudine, non mi resta che congedarmi con un power cheers!

    Francesca Prospero Cerza, founder

    _______

    Coworkingbar.ch: Il portale per spazi di coworking in strutture ricettive. Una community che stimola imprenditorialità e qualità di vita. Shop Promo per sale riunioni e servizi ristorazione.

    📨 DM per un caffè conoscitivo.

    YOU CHOOSE!

    Hai già partecipato almeno ad una delle nostre attività? Ci segui e hai già lavorato da una delle nostre power location? Bè allora perché non sostenerci ricevendo anche qualcosa in più? 👣  Diventa Power Coworker 👇

    ✓ tariffe agevolate sulle nostre attività  ✓ canali per promuoverti personalizzati  ✓ prepagata 30.- con cashback

    Apri la chat
    1
    Dubbi? Scrivici
    Sale riunioni, eventi, coworking space.
    Ciao 👋
    Per dubbi o domande, siamo qui :)