Meet the Media Guru #SwissEdition 🇨🇭

Uno stimolante tuffo nel #metaverso di Swiss Virtual Expo presso la casa degli Artisti a Milano con Cristina Giotto Boggia, Francesca Prospero Cerza e Luisa Masciello.

MEET Digital Culture Center Ated ICT Ticino

 “House of Switzerland”, la piattaforma temporanea di networking e comunicazione, ha accolto mercoledì 25 maggio nella cornice della Casa degli Artisti di Milano situata nel cuore di Brera, una squadra tutta al femminile di ated-ICT Ticino.  

Un incontro dal titolo Cristina Giotto Boggia e il suo team | MtMG Swiss Edition”, organizzato da Meet The Media Guru in collaborazione con il Consolato Generale di Svizzera a Milano e parte della rassegna che fino al 12 giugno ospiterà le eccellenze elvetiche nel capoluogo meneghino.  

Durante la serata, oltre ad avere spiegato i benefici di utilizzare le applicazioni del metaverso, sono emerse anche le opportunità e le sfide del domani. 

Con il mio intervento ho cercato di rispondere alla domanda se “sperimentare il metaverso è un obbligo o un dovere”. 

Siamo nella fase in cui rischiare di rimanere indietro può rivelarsi un grande errore dal punto di vista competitivo. Siamo a un passo dal web 4.0, dove il marketing diventa ubiquo e le imprese devono saper comunicare le loro presenza e offerta sia nella realtà fisica sia nella dimensione virtuale del metaverso. Le generazioni che definiamo alfa e zeta, ovvero i nativi digitali, sono immersi in un mondo che è totalmente guidato dall’IoT (come ad esempio la domotica), utility’s app e virtualità. Per loro è normale dialogare con Alexa e gestire dispositivi smart, perché rispetto alle altre generazioni non hanno quasi il confronto con ambienti analogici. E chi si occupa di marketing online, deve essere in grado di intercettare il suo target di riferimento sui nuovi canali dove l’utente finale ama intrattenersi e interagire.

Apri la chat
1
Dubbi? Scrivici
Sale riunioni, eventi, coworking space.
Ciao 👋
Per dubbi o domande, siamo qui :)